|
1.
|
Se NextSeq 1000/2000 Control Software è aperto, selezionare Minimize Application (Riduci a icona l’applicazione). |
|
3.
|
Selezionare Applications (Applicazioni). |
|
4.
|
In Favorites (Preferiti), selezionare Terminal (Terminale). |
|
5.
|
Immettere sudo touch /root/.smbcreds, quindi selezionare Enter (Immetti). |
|
6.
|
Quando suggerito dal software, immettere la password per ilmnadmin. |
La password per ilmnadmin è richiesta ogni volta che si utilizza il comando sudo.
|
7.
|
Immettere sudo gedit /root/.smbcreds, quindi selezionare Enter (Immetti) per aprire il file di test chiamato .smbcreds. |
|
8.
|
Quando il file di testo .smbcreds si apre, immettere le credenziali di accesso nel seguente formato. |
username=<user name>
password=<password>
domain=<domain_name>
Le parentesi non sono necessarie per le credenziali nome utente e password. Le credenziali per il dominio sono richieste solo se l’account a distanza fa parte di un dominio.
|
9.
|
Selezionare Save (Salva) e uscire dal file. |
|
10.
|
Sul terminale, immettere sudo chmod 400 /root/.smbcreds, quindi selezionare Enter (Immetti) per fornire l’accesso in lettura al file di testo .smbcreds. |
|
11.
|
Identificare il nome del server e il nome di condivisione per il server SMB/CIFS. |
Il nome del server e il nome di condivisione non possono contenere spazi, ad esempio:
Nome server: 192.168.500.100 o Mioserver-miasede-03
Nome condivisione: /share1
|
12.
|
Immettere sudo mkdir /mnt/<local name> e selezionare Enter (Immetti). |
<local name> è il nome della nuova directory nell’unità di rete e può contenere spazi. Questa directory viene visualizzata sullo strumento.
|
13.
|
Immettere sudo gedit /etc/fstab, quindi selezionare Enter (Immetti). |
|
14.
|
Quando si apre il file fstab, immettere quanto segue alla fine del file, quindi selezionare Enter (Immetti). |
//<Server name>/<Share name> /mnt/<local name> cifs credentials=/root/.smbcreds,uid=ilmnadmin,gid=ilmnusers,dir_mode=0775,file_mode=0775,_netdev,x-systemd.automount,sec=ntlmssp 0 0
Per NextSeq 1000/2000 Control Software v1.5.0 e versioni successive, è necessario il percorso /mnt/.
|
15.
|
Selezionare Save (Salva) e uscire dal file. |
|
16.
|
Nel terminale, immettere sudo mount -a -vvv, quindi selezionare Enter (Immetti). |
L’unità di rete è ora montata com /mnt/<local name>.
|
17.
|
Per confermare il corretto montaggio, immettere df | grep <local name> quindi selezionare Enter (Immetti). |
Appare il nome del fileshare.
|
18.
|
Immettere sudo mkdir /mnt/<local name>/<output directory> per creare una sottocartella nella directory locale. <output directory> rappresenta la posizione della cartella di output predefinita. |
NextSeq 1000/2000 Control Software richiede almeno due livelli di cartelle nidificate per riconoscere la posizione come un’unità di rete montata.
|
19.
|
Spegnimento e riaccensione dello strumento. Consultare Spegnimento e riaccensione dello strumento. |
|
20.
|
Impostare l’unità di rete persistente montata come cartella di output predefinita. Consultare Impostazione di un’unità di rete persistente come cartella di output predefinita. |